Covid-19 – applicazione delle misure di contenimento del Covid 19 negli ambienti di lavoro e ordinanza del Ministero della Salute valida dal 1 maggio 2022
Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022
TARI: facoltà di uscita totale dal servizio pubblico di raccolta per tutti i rifiuti urbani prodotti e da avviare a recupero – comunicazione entro il 30 giugno 2022
L’allegato L-quater alla parte IV del d.lgs. 152/2006 è stato introdotto con il d.lgs 116/2020 che ha modificato la definizione di rifiuti urbani (art. 183) prodotti da attività
Sistemi di Gestione Integrati - Certificazione etica di responsabilità sociale SA8000 - Modello organizzativo 231
SA 8000:2014 D.Lgs. 231/2001 ISO 9001:2015 ISO 14001:2015 ISO 45001:2018
Banca dati SCIP “Substances of Concern In articles as such or in complex objects (Products)”
Direttiva (UE) 2018/851 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti (Testo rilevante ai fini del SEE); Recepita in Italia con
Decreto legislativo n. 116 del 2020: nuove disposizioni in materia di rifiuti
D. lgs. 152/06 D.lgs. 116/2020 del 26/09/2020 recante «Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE)
Corsi e-learning, audit da remoto, redazione documentazione tecnica
D.P.C.M. 11 marzo 2020
Gas fluorurati a effetto serra (FGAS): allineate le disposizioni nazionali a quelle comunitarie (D.P.R. n. 146/2018)
D.P.R. n. 146 del 16/11/18
Dichiarazione annuale f-gas
Regolamento UE del 16 aprile 2014 n. 517 DPR 43/2012, art.16, paragrafo 1