Acustica
valutazione e gestione

Offriamo diversi servizi di valutazione e gestione delle problematiche legate al rumore ambientale attraverso indagini fonometriche e la redazione di documenti tecnici specifici.

Vuoi sapere di più? Contattaci
Acustica e ambiente, perché è importante intervenire

Tutelare la salute e la qualità della vita con uno sguardo alla sostenibilità ambientale e nel rispetto delle normative

Il rumore ambientale nelle più varie situazioni rappresenta una delle principali fonti di inquinamento nelle aree urbane e industriali, ci concentriamo sulla valutazione e gestione del rumore attraverso metodologie consolidate e soluzioni tecniche personalizzate, il tutto viene poi redatto e documentato.

Valutazione di Impatto Acustico (VIA)

Prevista dall’art. 8 commi 1 e 2 della Legge Quadro 447/95, è un documento tecnico obbligatorio redatto per verificare la compatibilità acustica, ad opera realizzata, di attività o infrastrutture con il contesto circostante garantendo la conformità, la tutela della salute e una pianificazione di interventi di mitigazione del rumore.

Documentazione Previsionale di Impatto Acustico (DPIA)

La DPIA, un documento tecnico obbligatorio (con l’art. 8 comma 4 della Legge Quadro 447/95 e il DDG ARPAV n. 3/2008), ha lo scopo di prevedere e valutare l’impatto acustico dell’opera o attività nel contesto in cui verrà realizzata, verificandone la compatibilità acustica e proponendo eventuali interventi di mitigazione per garantire il rispetto dei limiti normativi.

Valutazione Previsionale di Clima Acustico (VPCA)

Prevista dall’art. 8 comma 3 della Legge Quadro 447/95, è un documento tecnico obbligatorio redatto durante la fase di progettazione che analizza le caratteristiche del clima acustico preesistente in un’area destinata a ospitare opere sensibili al rumore, come scuole, ospedali o abitazioni.

Acustica edilizia

Regolamentata dalla Legge Quadro 447/95 e dal DPCM 5/12/97 definisce e valuta le prestazioni acustiche degli edifici, analizzando l'isolamento acustico e dai rumori esterni, gli impianti tecnici, nonché il comfort acustico interno, garantendo il benessere abitativo, la conformità alle normative e la qualità costruttiva.

In breve

Valutazione del rumore ambientale e industriale

Attraverso rilievi fonometrici e analisi specializzate, misuriamo e quantifichiamo l'impatto acustico di infrastrutture, attività industriali o commerciali. Questo permette di ottenere un quadro chiaro della situazione, identificando eventuali criticità.

Cosa possiamo fare per te?

Ecco un elenco d'esempio delle valutazioni, indagini e documentazioni di cui possiamo occuparci:

  • Valutazione di impatto acustico (VIA)
  • Documentazione Previsionale di Impatto Acustico (DPIA)
  • Valutazione Previsionale di Clima Acustico (VPCA)
  • Acustica edilizia
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Fornisci un'email valida
Fornisci un numero di telefono valido
Questo campo è obbligatorio
Completa il controllo captcha