Consulenza
ambientale

Offriamo un servizio di consulenza ambientale con lo scopo di fornire in tempi rapidi le soluzioni necessarie per adempiere agli obblighi di legge garantendo allo stesso tempo la protezione dell’ambiente.

Vuoi sapere di più? Contattaci
Perché è importante

Non solo il rispetto delle normative,
un interesse per una vera e propria green compliance

Dalla sicurezza ambientale concentrata sui rischi e il rispetto delle norme vigenti, all'impatto e all'interesse del ambiente sotto diversi fattori

Valutazione Impatto Ambientale (VIA)

Un processo previsto dalla legge (D.Lgs. 152/2006 e i correttivi alla Parte II, D.Lgs. 4/2008 e D.Lgs. n.128/2010) per analizzare e prevedere gli effetti che un progetto, come la costruzione di un edificio o un impianto industriale, potrebbe avere sull'ambiente, garantendo che i progetti siano sostenibili e rispettosi delle risorse naturali.

Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

Provvedimento amministrativo unico, introdotto per semplificare le diverse autorizzazioni ambientali, come emissioni in atmosfera, scarichi idrici, utilizzo delle terre e rocce da scavo, permette di gestire tutto in un unico documento, semplificando le procedure burocratiche e aumentandone la validità.

Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

Un processo che mira a integrare considerazioni ambientali nella pianificazione e programmazione di piani e programmi (la VIA invece per singoli progetti), serve a garantire che gli effetti sull'ambiente vengano considerati fin dall'inizio, evitando danni futuri (D.Lgs. 152/2006 e i correttivi alla Parte II, D.Lgs. 4/2008 e D.Lgs. n.128/2010).

Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)

Una procedura specifica che serve a valutare l'impatto di un piano, programma o progetto su aree naturali protette, con lo scopo di proteggere la biodiversità e garantire la conservazione degli habitat e delle specie di interesse comunitario (art. 275 D.Lgs. 152/2006).

Piano Annuale Gestione Solventi (C.O.V.)

Un documento obbligatorio per le aziende che utilizzano solventi organici nei loro processi produttivi, serve a monitorare, documentare e dimostrare il rispetto delle normative sui Composti Organici Volatili (C.O.V.).

Consulenza e gestione rifiuti

Ci occupiamo di mantenere una corretta gestione dei rifiuti in azienda, in conformità ai frequenti aggiornamenti legislativi, dalla corretta classificazione dei rifiuti e all'individuazione delle modalità di trasporto, alla tenuta dei registri di carico/scarico e dei formulari, dal supporto nella gestione del RENTRI e compilazione della dichiarazione annuale MUD.

In breve

Prevenzione, sicurezza e opportunità green per un futuro ecosostenibile

Combiniamo prevenzione dei rischi, sicurezza e rispetto delle normative, promuovendo una politica di green compliance, sempre più diffusa nel panorama aziendale orientato a sostenibilità e comportamenti ecocompatibili.

Cosa possiamo fare per te?

Ecco un elenco d'esempio di alcuni dei servizi che svolgiamo in ambito consulenza e sicurezza ambientale:

  • Valutazione Impatto Ambientale (VIA)
  • Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
  • Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
  • Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)
  • Piano Annuale Gestione Solventi (C.O.V.)
  • Gestione dei rifiuti, dalla corretta classificazione (es: identificazione classe di appartenenza dei rifiuti pericolosi e assegnazione numero ONU) e individuazione delle modalità di trasporto, etc
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Fornisci un'email valida
Fornisci un numero di telefono valido
Questo campo è obbligatorio
Completa il controllo captcha